lettura scenica tratta da “I tre Cristi” di Milton Rokeach
adattamento e regia: Sergio Ferrentino
musiche originali: Gianluigi Carlone
con: A. Castellucci, D. Ornatelli, O. Corbetta, R. Recchia, M. Balbi, R. Bertolas, N. Padoan
SINOSSI Tentare di convincere l’altro che non è Cristo, è già una impresa. Ma convincerlo che non può essere Gesù Cristo perché lo sono io, l’impresa diventa titanica e decisamente interessante. La terapia di gruppo passa attraverso i silenzi , il non detto, le urla e il dialogo, per quanto sconnesso. “Questo è ciò che crede lei, signore”, La prima fase è quella dell’affermazione dell’identità e per questo arrivano a scontrarsi anche molto duramente, fino a scontri fisici. Gli sguardi, i movimenti, le emozioni e i messaggi del corpo, questa è la sfida nella costruzione dell’immagine acustica dedicata ai Tre Cristi. Una narrazione sonora da affrontare in cuffia e che ti permette di entrare, con discrezione, nella stanza e partecipare alla terapia di gruppo senza crisi di identità.