LE NOSTRE PRODUZIONI
Igiene dell'assassino
Teatro Gerolamo, Milano
12-13 novembre 2022
Il primo romanzo di Amélie Nothomb è al tempo stesso un giallo e un trattato filosofico sull’arte dello scrivere (e del leggere). La grande intuizione della Nothomb è di trascinare nel gioco il lettore/ascoltatore costringendolo a fare i conti con il proprio modo di raffrontarsi con le parole. (dalle note di regia di Sergio Ferrentino)Scopri IGIENE DELL'ASSASSINO
LE NOSTRE PRODUZIONI
E Johnny prese il fucile
Teatro Asteria, Milano
2/12/2022
Il protagonista fa parte di “quelli delle trincee”, è un soldato, uno dei milioni di giovani portati ad uccidere altri giovani.
"Pensare, sognare, ricordare. Tre impostazioni diverse per narrare, intrecciate tra loro ma con caratteristiche acustiche saldamente separate dalla storia e dall’uso della voce.
Tre voci laceranti e lacerate dello stesso attore che servono a denunciare gli orrori della guerra". (S.Ferrentino)
Scopri E JOHNNY PRESE IL FUCILE
Scopri UNØ DI NØI
LE NOSTRE PRODUZIONI
UNØ DI NØI
Bellinzona
26/01/2023
UTØYA. Uno di noi è disponibile su tutte le piattaforme gratuite.
Ascolta le 10 puntate
LE NOSTRE PRODUZIONI
Radio Amarcord al Torino Film Festival
Nei primi anni quaranta Fellini scrive per l’EIAR decine di copioni radiofonici: sketch, fantasie, riviste, radiodrammi.
Radio Amarcord, produzione di Fonderia Mercury presentata in anteprima al Torino Film Festival 2020, propone 4 dei brevi audiodrammi scritti dal Maestro, in cui si ravvisa il guizzo surreale, la malinconia dolce, il sarcasmo improvviso tipici del visionario universo felliniano.
Scopri RADIO AMARCORD
GUARDA IL VIDEO
Seguici
Le orecchie non hanno palpebre. Siamo condannati ad ascoltare
Murray Schafer
In stampa
Perinsala (6/3/22)
MagZine.it (3/3/22)
"Olimpicamente" Leggi l'articolo su "L'Unione Sarda" (3/12/21)